In questo periodo in cui le emozioni forti e profonde scarseggiano, sono andata a cercarle nei libri. E scarseggiano a tal punto che ne ho trovate copiose in un saggio: Vita & Virginia: The Lives and Love of Virginia Woolf and Vita Sackville-West scritto da Sarah Gristwood. E’ un saggio su due donne, Virginia Woolf e Vita Sackville-West, che un secolo fa sono state unite da un sentimento di amore profondo, solo qualche volta carnale.
Quando si conoscono sono entrambe sposate. Virginia ha quarant’anni, si sente vecchia e sta per diventare una delle più grandi scrittrici dell’epoca moderna, Vita invece è un’aristocratica, trentenne, anch’essa scrittrice e con un cuore che nella vita la porterà ad avere circa una cinquantina di relazioni extra coniugali, rigorosamente con donne.
La Gristwood ci trasporta nelle vite delle due donne, con delicatezza e con amore per le protagoniste. Ma durante la lettura non leggiamo solo le biografie di Vita e Virginia, leggiamo anche la storia di un mondo vivace, pieno di passione, di intelletto. Leggiamo di coppie aperte e unite più che mai, di sincerità, e ne leggiamo talmente tanto che a un certo punto pare quasi di diventare le protagoniste, di sentire il loro sentire, tra amori, allontanamenti, riavvicinamenti perché in fondo, quel che racconta Sarah Gristwood è la vita.
Consigliato per chi ha voglia di leggere un saggio che è più un romanzo. Rigorosamente in inglese poiché non esiste la traduzione italiana.