Nelson Mandela giurò come presidente il 10 maggio del 1994. Il giuramento avvenne a Pretoria, la capitale amministrativa del paese, situata circa 60 chilometri a nord di Johannesburg. Lo stesso giorno a Johannesburg si teneva la prima edizione del Nelson Mandela Challenge, una competizione calcistica a invito in cui il Sud Africa gioca una gara … Leggi tutto Quando ero in Africa… 11 – Un pomeriggio allo stadio
Riflessioni a margine sull’amore
Il mio indugiare sulla storia d’amore sui generis tra Virginia Woolf e Vita Sackville-West mi ha dato modo di riflettere a lungo sul concetto di amore. In inglese è molto più semplice, il verbo “to love” è unico e indica sia il nostro “ti amo” sia il nostro “ti voglio bene”. In italiano invece, quando … Leggi tutto Riflessioni a margine sull’amore
Sarah Gristwood – Vita and Virginia: The Lives and Love of Virginia Woolf and Vita Sackville-West
In questo periodo in cui le emozioni forti e profonde scarseggiano, sono andata a cercarle nei libri. E scarseggiano a tal punto che ne ho trovate copiose in un saggio: Vita & Virginia: The Lives and Love of Virginia Woolf and Vita Sackville-West scritto da Sarah Gristwood. E' un saggio su due donne, Virginia Woolf … Leggi tutto Sarah Gristwood – Vita and Virginia: The Lives and Love of Virginia Woolf and Vita Sackville-West
PJ Harvey – Stories from the city, Stories from the sea
Una delle mie voci femminili preferite, ma fondamentalmente quella che si gioca il primo posto insieme a Nina Simone, è quella di PJ Harvey. Stories from the city, stories from the sea è il suo quinto album in studio, uscito nel 2000, ed è il primo che ho ascoltato quando avevo circa 17 anni. In … Leggi tutto PJ Harvey – Stories from the city, Stories from the sea
Quando ero in Africa… 10 – Le elezioni del 1994
Riallacciandomi alla recensione di Long walk to freedom, autobiografia di Nelson Mandela di cui ho scritto mercoledì, racconto qualcosa dello storico evento delle prime elezioni libere nella storia del Sudafrica. Pochi anni dopo la fine della seconda guerra mondiale, in Sudafrica si istituzionalizzò un sistema di segregazione su base razziale in cui una minoranza bianca … Leggi tutto Quando ero in Africa… 10 – Le elezioni del 1994
Nelson Mandela – Long walk to freedom* (Lungo cammino verso la libertà)
Ci sono due persone che non ho mai conosciuto ma che considero membri aggiunti della mia famiglia visto il peso che hanno avuto nelle mie vicende familiari, una è Bruce Springsteen, l'altra è Nelson Mandela. L'autobiografia di quest'ultimo, Long walk to freedom, comprata da mio padre alla sua uscita nel 1994 a Johannesburg, mi ha guardata un po' giudicante … Leggi tutto Nelson Mandela – Long walk to freedom* (Lungo cammino verso la libertà)
Screaming Trees – Sweet Oblivion
Poco più di un mese fa stavo approfittando della deroga sullo stato di necessità per andare a prendere mia sorella all'aeroporto di Linate. Ero da poco salita in autostrada con la radio accesa e finalmente, pensai tra me e me, stava passando una canzone con un po' di sostanza cruda e granitica quasi. Ero un … Leggi tutto Screaming Trees – Sweet Oblivion
Quando ero in Africa… – 9 – 11/a Barossa Street, 2094 Kensington, Johannesburg
Ho iniziato a raccontare della Jeppe Prep e di quanto fosse vicina a casa ma non ho ancora raccontato dove andammo a vivere per togliere il disturbo a Margie che tanto gentilmente ci aveva ospitati al nostro arrivo. Ebbene: girammo la città per un mese prima di tornare praticamente da dove eravamo venuti: una dependance … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 9 – 11/a Barossa Street, 2094 Kensington, Johannesburg
In difesa della politica
Parlare bene della politica nel 2021 è molto démodé, me ne rendo conto, ma penso sia anche fondamentale. Innanzitutto occorre fare una distinzione fra cosa sia la politica e quale ne sia la sua percezione. Di fatto la politica è l’arte del governo della polis, della collettività di cui facciamo tutti parte, volenti o nolenti. … Leggi tutto In difesa della politica
Sergio Staino – Storia sentimentale del PCI
Come prevedibile, la fine del 2020 e l'inizio del 2021 hanno portato una lunga serie di libri dedicati al centenario della nascita del PCI. Avevo già detto due parole sul libro di Ezio Mauro La dannazione, ne dirò quattro su Storia sentimentale del PCI, Edizioni Piemme, di Sergio Staino. C'è chiaramente un conflitto di interessi … Leggi tutto Sergio Staino – Storia sentimentale del PCI