Sono sempre stata una più da chitarroni che da synth, poi una decina di anni fa credo di aver deciso di capire perché i Cure piacessero tanto a mia sorella e al suo fidanzato. Ero in una delle mie varie fasi negative e tra gli mp3 che trovai nella cartella di musica che condividevo con … Leggi tutto The Cure – Disintegration
Duke Garwood – Heavy Love
Cinque anni fa andai a sentire Mark Lanegan in concerto al Teatro Metastasio di Prato. Il concerto era aperto dai set rispettivamente del bassista e del chitarrista che lo accompagnavano in quel tour, questo quel che ne scrissi all'epoca: "Chitarra e voce per entrambi, dolenti come le oscurità dell’America profonda sanno essere. Bravi ma con … Leggi tutto Duke Garwood – Heavy Love
Motta – Semplice
Era da un po' che non mi capitava di attendere con curiosità l'uscita di un nuovo album, quest'anno invece il 30 aprile, al primo momento utile mi sono ascoltata Semplice di Motta. Avevo amato il suo esordio (La fine dei vent'anni), forse perché lo avevo scoperto proprio alla fine dei miei vent'anni ma il seguito … Leggi tutto Motta – Semplice
Arab Strap – As days get dark
Oggi un disco fresco di stampa, entrato tra i miei ascolti tramite il consiglio di mia sorella. In una settimana in cui stavo leggendo parecchio di Scozia non potevo non considerare il nuovo album del duo scozzese degli Arab Strap. As days get dark è un nomen omen: nelle undici tracce che compongono l'album di … Leggi tutto Arab Strap – As days get dark
Almamegretta – Animamigrante
Animamigrante degli Almamegretta è sicuramente un disco anomalo nella mia collezione di ascolti e infatti l'ho scoperto con molto ritardo ma questo non gli impedisce di contenere una di quelle canzoni su cui raramente premo il tasto avanti (Suddd). Animamigrante è il primo album dei napoletani Almamegretta uscito nel 1993 ed è un inno alla … Leggi tutto Almamegretta – Animamigrante
The Afghan Whigs – Gentlemen
Sono arrivata agli Afghan Whigs con ritardo nel 2005 quando il loro cantante, Greg Dulli, ha collaborato al disco Ballate per piccole iene degli Afterhours. Il gruppo di Cincinnati infatti, erroneamente associato al grunge con cui condivideva essenzialmente la predominanza delle chitarre elettriche, è rimasto un fenomeno cult più dei gruppi della scena di Seattle. … Leggi tutto The Afghan Whigs – Gentlemen
Jeff Buckley – Grace
8 dicembre 2001, un sabato invernale limpido ma gelido, avevo appena partecipato a una manifestazione. Entrai in un negozio di dischi e ne uscii con uno degli esordi più toccanti di tutti i tempi: Grace di Jeff Buckley. E' un album intenso, perfetto nei suoni, elegante, raffinato, in cui Jeff Buckley ha preso la rabbia … Leggi tutto Jeff Buckley – Grace
Whisky Trail – The Frenzy of Suibhne
Poiché questa è la settimana di San Patrizio ho pensato di andare in Irlanda. Poi, Irlanda per modo di dire, i Whisky Trail nascono a Firenze negli anni ’70, ma la tradizione a cui si rifà la loro musica è tutta irlandese e questo The frenzy of Suibhne uscito nel 1992 rappresenta una felice summa … Leggi tutto Whisky Trail – The Frenzy of Suibhne
Management del dolore post-operatorio – Auff!
Nella primavera del 2012 a lavoro giunse un pacco contenente tre album destinati all'ascolto di Sergio, allora nella giuria delle Targhe Tenco. Fece scegliere a me da quale cominciare l'ascolto, un po' a caso scelsi il debutto dei Management del dolore post-operatorio Auff!. Lo dico subito: la mia ultima folgorazione simile per un artista risaliva … Leggi tutto Management del dolore post-operatorio – Auff!