Sono in ritardo col libro della settimana quindi ripesco una lettura di un paio di anni fa, ai tempi consigliatami a breve distanza da due persone che a malapena si conoscono. “Limonov” di Emmanuel Carrère è una sorta di biografia romanzata, di Eduard Limonov per l'appunto, che si legge come un romanzo e al contempo … Leggi tutto Emmanuel Carrère – Limonov
Trilogia dei Chironi – Marcello Fois
Avevo iniziato a leggere il primo volume della saga, “Stirpe”, qualche anno fa alla ricerca di una nuova famiglia letteraria in cui perdermi dopo “L’amica geniale” ma l’avevo riposto dopo pochi capitoli. L’estate scorsa ho ricominciato daccapo nel momento in cui sono salita sul traghetto per la Sardegna, terra di parte dei miei avi e … Leggi tutto Trilogia dei Chironi – Marcello Fois
Ryszard Kapuściński – Ebano
Quando parliamo di Africa ne parliamo come se fosse un unicum, un po' come se noi italiani, che già storciamo la bocca quando ci avvicinano ai francesi, venissimo inseriti in un unico grande calderone chiamato Europa. Quindi, così come ci sono varie sfumature di Europa, esistono ancora più sfumature di Africa. Ryszard Kapuściński, corrispondente da … Leggi tutto Ryszard Kapuściński – Ebano
Nelson Mandela – Long walk to freedom* (Lungo cammino verso la libertà)
Ci sono due persone che non ho mai conosciuto ma che considero membri aggiunti della mia famiglia visto il peso che hanno avuto nelle mie vicende familiari, una è Bruce Springsteen, l'altra è Nelson Mandela. L'autobiografia di quest'ultimo, Long walk to freedom, comprata da mio padre alla sua uscita nel 1994 a Johannesburg, mi ha guardata un po' giudicante … Leggi tutto Nelson Mandela – Long walk to freedom* (Lungo cammino verso la libertà)
Sergio Staino – Storia sentimentale del PCI
Come prevedibile, la fine del 2020 e l'inizio del 2021 hanno portato una lunga serie di libri dedicati al centenario della nascita del PCI. Avevo già detto due parole sul libro di Ezio Mauro La dannazione, ne dirò quattro su Storia sentimentale del PCI, Edizioni Piemme, di Sergio Staino. C'è chiaramente un conflitto di interessi … Leggi tutto Sergio Staino – Storia sentimentale del PCI
Virginia Woolf – Orlando
La più bella lettera d'amore mai scritta ha la forma di un romanzo contemporaneo nonostante sia stato scritto quasi cento anni fa.