Avevo deciso che in occasione della giornata mondiale contro l'omofobia mi sarei fatta un video in cui mi si vedesse cantare la mia canzone “Orlando”, ispirata all'omonimo romanzo di Virginia Woolf, ossia uno dei più bei romanzi mai scritti sulla fluidità sessuale. Quando ho sistemato le luci per fare il video però ho realizzato che … Leggi tutto Chambre des Mirages – Orlando
Arab Strap – As days get dark
Oggi un disco fresco di stampa, entrato tra i miei ascolti tramite il consiglio di mia sorella. In una settimana in cui stavo leggendo parecchio di Scozia non potevo non considerare il nuovo album del duo scozzese degli Arab Strap. As days get dark è un nomen omen: nelle undici tracce che compongono l'album di … Leggi tutto Arab Strap – As days get dark
Almamegretta – Animamigrante
Animamigrante degli Almamegretta è sicuramente un disco anomalo nella mia collezione di ascolti e infatti l'ho scoperto con molto ritardo ma questo non gli impedisce di contenere una di quelle canzoni su cui raramente premo il tasto avanti (Suddd). Animamigrante è il primo album dei napoletani Almamegretta uscito nel 1993 ed è un inno alla … Leggi tutto Almamegretta – Animamigrante
The Afghan Whigs – Gentlemen
Sono arrivata agli Afghan Whigs con ritardo nel 2005 quando il loro cantante, Greg Dulli, ha collaborato al disco Ballate per piccole iene degli Afterhours. Il gruppo di Cincinnati infatti, erroneamente associato al grunge con cui condivideva essenzialmente la predominanza delle chitarre elettriche, è rimasto un fenomeno cult più dei gruppi della scena di Seattle. … Leggi tutto The Afghan Whigs – Gentlemen
Jeff Buckley – Grace
8 dicembre 2001, un sabato invernale limpido ma gelido, avevo appena partecipato a una manifestazione. Entrai in un negozio di dischi e ne uscii con uno degli esordi più toccanti di tutti i tempi: Grace di Jeff Buckley. E' un album intenso, perfetto nei suoni, elegante, raffinato, in cui Jeff Buckley ha preso la rabbia … Leggi tutto Jeff Buckley – Grace
Whisky Trail – The Frenzy of Suibhne
Poiché questa è la settimana di San Patrizio ho pensato di andare in Irlanda. Poi, Irlanda per modo di dire, i Whisky Trail nascono a Firenze negli anni ’70, ma la tradizione a cui si rifà la loro musica è tutta irlandese e questo The frenzy of Suibhne uscito nel 1992 rappresenta una felice summa … Leggi tutto Whisky Trail – The Frenzy of Suibhne
Fast animals and slow kids – Animali notturni
Realizzo che gli ultimi quattro music mondays sono stati dedicati ad album al femminile, per cominciare a ristabilire le quote riprendo in mano un album uscito due anni fa: Animali notturni dei perugini Fast animals and slow kids. Animali notturni appartiene a quegli album che se ti trovano nel momento giusto della vita hanno la … Leggi tutto Fast animals and slow kids – Animali notturni
Mavis Staples – We get by
Per non perdere l'abitudine ecco un altro disco recente benché cantato da una donna un po' meno recente di Arlo Parks. We get by infatti è uscito nel 2019 ed è l'ultima opera di Mavis Staples, regina del gospel e del soul in attività dal 1948 prima col gruppo di famiglia, The Staple Singers, poi … Leggi tutto Mavis Staples – We get by
Arlo Parks – Collapsed in sunbeams
Dopo qualche settimana dedicata ad album un po' attempati oggi dirò qualche parola su un album uscito giusto dieci giorni fa: Collapsed in sunbeams della ventenne londinese Arlo Parks. Ho pigiato play a scatola pressoché chiusa avendo giusto letto qualche giudizio positivo online ma senza sapere assolutamente cosa aspettarmi. Collapsed in sunbeams si apre con … Leggi tutto Arlo Parks – Collapsed in sunbeams
PJ Harvey – Stories from the city, Stories from the sea
Una delle mie voci femminili preferite, ma fondamentalmente quella che si gioca il primo posto insieme a Nina Simone, è quella di PJ Harvey. Stories from the city, stories from the sea è il suo quinto album in studio, uscito nel 2000, ed è il primo che ho ascoltato quando avevo circa 17 anni. In … Leggi tutto PJ Harvey – Stories from the city, Stories from the sea