A Francesca Melandri piace vincere facile con me, quando descrive i colori e gli odori dell'Asinara so esattamente di cosa sta parlando. Laddove non c'è la mia esperienza diretta di frequenti visite sull'isola posso chiedere a mia madre per cui l'Asinara, per i suoi primi trent'anni è stata casa. In Più alto del mare siamo … Leggi tutto Francesca Melandri – Più alto del mare
The Afghan Whigs – Gentlemen
Sono arrivata agli Afghan Whigs con ritardo nel 2005 quando il loro cantante, Greg Dulli, ha collaborato al disco Ballate per piccole iene degli Afterhours. Il gruppo di Cincinnati infatti, erroneamente associato al grunge con cui condivideva essenzialmente la predominanza delle chitarre elettriche, è rimasto un fenomeno cult più dei gruppi della scena di Seattle. … Leggi tutto The Afghan Whigs – Gentlemen
Quando ero in Africa… – 19 – Welcome to the rainbow nation
Quando son partita nel 1993 la composizione delle classi italiane era abbastanza omogenea, le differenze erano generalmente regionali, io ad esempio avevo un compagno che parlava con accento napoletano e mi sembrava stranissimo, ma lo straniero o che tradiva un'origine straniera, era una rarità. Avere un cognome straniero e parenti relativamente vicini sparsi nel mondo … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 19 – Welcome to the rainbow nation
Anthony Doerr – Tutta la luce che non vediamo
Nella mia lista di libri impegnativi che aspettano di essere letti, è spuntato questo consiglio di un'amica con cui abbiamo molto poco in comune in quanto a gusti letterari. Proprio per questo ho deciso di accantonare momentaneamente la lista per dedicarmi a Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr. Marie-Laure, francese, a sei … Leggi tutto Anthony Doerr – Tutta la luce che non vediamo
Jeff Buckley – Grace
8 dicembre 2001, un sabato invernale limpido ma gelido, avevo appena partecipato a una manifestazione. Entrai in un negozio di dischi e ne uscii con uno degli esordi più toccanti di tutti i tempi: Grace di Jeff Buckley. E' un album intenso, perfetto nei suoni, elegante, raffinato, in cui Jeff Buckley ha preso la rabbia … Leggi tutto Jeff Buckley – Grace
Quando ero in Africa… – 18 – La città violenta
La notte di San Lorenzo del 1996 ero in Italia. Distesa nel prato davanti casa a Scandicci con alcuni cugini e con i figli di un'amica di mia zia, scrutavamo il cielo in attesa di stelle cadenti. Con una certa dose di orgoglio e posa da vera dura raccontavo che abitavo nella città con il … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 18 – La città violenta
Chimamanda Ngozi Adichie e il femminismo
Sono arrivata a Chimamanda Ngozi Adichie attraverso i consigli di chi qualche anno fa mi consigliava il suo "Metà di un sole giallo" e ne rimasi folgorata. Un romanzo capace di appassionare, di istruire ma soprattutto aprire la mente a riflessioni che esulano dalla trama stretta. Poi su Youtube ho visto qualche intervista e ho … Leggi tutto Chimamanda Ngozi Adichie e il femminismo
Whisky Trail – The Frenzy of Suibhne
Poiché questa è la settimana di San Patrizio ho pensato di andare in Irlanda. Poi, Irlanda per modo di dire, i Whisky Trail nascono a Firenze negli anni ’70, ma la tradizione a cui si rifà la loro musica è tutta irlandese e questo The frenzy of Suibhne uscito nel 1992 rappresenta una felice summa … Leggi tutto Whisky Trail – The Frenzy of Suibhne
Quando ero in Africa… – 17 – Johannesburg 3
Ogni paese vive il conflitto tra ricchi e poveri, in Sudafrica era stato di fatto legalizzato per decenni. Nel clima di positività e novità del momento però non ci facevo troppo caso. Se ci penso adesso rabbrividisco ma ero piccola e in quel momento a me interessava più quello che potevo finalmente avere che quello … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 17 – Johannesburg 3
André Brink – La polvere dei sogni
Devo la lettura de La polvere dei sogni a una lunga chiacchierata con i librai della mia libreria indipendente di fiducia. Pur essendo l'autore sudafricano e pur essendo il romanzo ambientato in giorni che ho vissuto in prima persona, non ne avevo mai sentito parlare. Da dieci anni Kristien è fuggita a Londra, nei concitati … Leggi tutto André Brink – La polvere dei sogni