The Afghan Whigs – Gentlemen

Sono arrivata agli Afghan Whigs con ritardo nel 2005 quando il loro cantante, Greg Dulli, ha collaborato al disco Ballate per piccole iene degli Afterhours. Il gruppo di Cincinnati infatti, erroneamente associato al grunge con cui condivideva essenzialmente la predominanza delle chitarre elettriche, è rimasto un fenomeno cult più dei gruppi della scena di Seattle. … Leggi tutto The Afghan Whigs – Gentlemen

Quando ero in Africa… – 19 – Welcome to the rainbow nation

Quando son partita nel 1993 la composizione delle classi italiane era abbastanza omogenea, le differenze erano generalmente regionali, io ad esempio avevo un compagno che parlava con accento napoletano e mi sembrava stranissimo, ma lo straniero o che tradiva un'origine straniera, era una rarità. Avere un cognome straniero e parenti relativamente vicini sparsi nel mondo … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 19 – Welcome to the rainbow nation

Anthony Doerr – Tutta la luce che non vediamo

Nella mia lista di libri impegnativi che aspettano di essere letti, è spuntato questo consiglio di un'amica con cui abbiamo molto poco in comune in quanto a gusti letterari. Proprio per questo ho deciso di accantonare momentaneamente la lista per dedicarmi a Tutta la luce che non vediamo di Anthony Doerr. Marie-Laure, francese, a sei … Leggi tutto Anthony Doerr – Tutta la luce che non vediamo

Quando ero in Africa… – 17 – Johannesburg 3

Ogni paese vive il conflitto tra ricchi e poveri, in Sudafrica era stato di fatto legalizzato per decenni. Nel clima di positività e novità del momento però non ci facevo troppo caso. Se ci penso adesso rabbrividisco ma ero piccola e in quel momento a me interessava più quello che potevo finalmente avere che quello … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 17 – Johannesburg 3