“Quando ero in Africa…” è la frase con cui per anni ho introdotto discorsi e aneddoti vari provocando col passare del tempo le prese in giro delle mie amiche che mi vedevano collegare qualunque evento a “quando ero in Africa”. In effetti un po’ avevano ragione ma con quell’incipit mi rifacevo a una delle esperienze … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 1
The ties that bind
Sono nata il 21 marzo del 1986. Esattamente nove mesi dopo il primo (e storico) concerto di Bruce Springsteen a San Siro, Milano. I miei genitori erano lì, doveva essere un qualche segno. Quando avevo sei anni incappai nel box set Live 1975-85 e guardando la copertina pensai “Questo tipo deve essere stupido, che ci fa nel … Leggi tutto The ties that bind
A proposito di cultura
Cultura. Questa parola così semplice nella forma, così complessa nella sostanza, così spesso misconosciuta nelle sue sfaccettature. Che cos'è dunque la cultura? Ho sempre avuto l'impressione che chi non la frequenti la consideri una cosa noiosa e da sfigati. Ebbene, come in tutte le cose c'è cultura noiosa e c'è cultura meno noiosa, tutto dipende … Leggi tutto A proposito di cultura
Who are you?
Era un giorno di inizio aprile del 2020, il mondo che conoscevo fino a un mese prima non esisteva più, ero chiusa in casa da sola dal 9 di marzo alle prese con la preparazione di un concorso per istruttore amministrativo che non mi appassionava più di tanto e un principio di depressione da solitudine … Leggi tutto Who are you?
I just want to be a woman
Post lungo e forse un po’ confuso su cose che ho a cuore a partire da una conversazione con un’amica che mi raccontava di volersi comprare un sex toy perché apparentemente era rimasta una delle poche del suo giro a non averne e dalla questione della maestra d’asilo costretta alle dimissioni dopo la diffusione di … Leggi tutto I just want to be a woman
Quel signore di Scandicci
Trovarmi con "Quel signore di Scandicci. Quarant'anni con Bobo" di Sergio Staino in mano è stato abbastanza naturale avendo io lavorato per dieci anni al fianco di Staino nelle vesti di assistente. Introdotto da Dacia Maraini il libro ripercorre tutta la storia a fumetti e non solo di Bobo che di Staino è alter ego … Leggi tutto Quel signore di Scandicci
Un viaggio nel calcio e negli italiani
La triade dei miei grandi interessi è composta da musica, letteratura e calcio, non necessariamente in questo ordine, anzi, una delle complessità della mia vita è riuscire a coordinarli con costanza a seconda della predominanza dell'uno o dell'altro in un determinato periodo. "Calcio. Storia dello sport che ha fatto l'Italia" di John Foot (nomen omen?) … Leggi tutto Un viaggio nel calcio e negli italiani
Com’eravamo – Toccaterra, Emma Nolde
Siamo stati tutti adolescenti, Emma Nolde lo è ancora e si sente nelle parole, in quel suo rivolgersi continuamente a qualcuno con incerte certezze, nella malinconia fresca dell'adolescenza, tra chitarre acustiche ed elettronica leggera. Da ascoltatrice un po' più cresciuta a volte ci si sente lontani, a volte invece è bello ricordarsi come si era, … Leggi tutto Com’eravamo – Toccaterra, Emma Nolde
Una last dance riuscita per tre quarti
Il mio rapporto con le serie a puntate è da sempre ambivalente. Generalmente di tanto in tanto faccio binge di una o due stagioni e poi mollo tutto, magari per sempre. Col lockdown paradossalmente sono riuscita a trovare un equilibrio, concentrandomi su alcune serie viste con regolarità ma sempre senza esagerare. Una delle serie, o … Leggi tutto Una last dance riuscita per tre quarti
A trip through my wires – Creta, estate 2015
Nell'estate del 2015, complici alcune vicende personali e le ferie in un periodo in cui le avevo solo io, decisi che era giunta l’ora di affrontare la mia prima vera vacanza da sola. Scelsi Creta, un po’ perché incuriosita dai racconti di vari conoscenti che se ne erano innamorati, un po’ per il rapporto qualità-prezzo, … Leggi tutto A trip through my wires – Creta, estate 2015