L’estate cambia la geografia

L'estate cambia la geografia, la percezione dei chilometri. Quando nelle sue notti un po' sudate nascono amori al gusto di salsedine e ghiaccioli, ci si trova a coprire distanze inimmaginabili durante l'inverno. Brezze che partono in Maremma arrivano fino a Trento o Torino oppure, perché no, dall'altra parte dell'oceano. Un'amicizia comune, un osservarsi di nascosto … Leggi tutto L’estate cambia la geografia

Vite che sono la mia / 15

Dopo un fine settimana così vitale quanto quello appena trascorso in cammino con Malie era difficile pensare di viverne uno altrettanto pieno di vita. Invece è capitato, per quanto diverso. E' cominciato il giovedì pomeriggio con una toccante commemorazione pubblica della Nonna Giulia a Scandicci ed è continuato poi con un viaggio di buona parte … Leggi tutto Vite che sono la mia / 15

Vite che sono la mia / 14

Siccome sono torrenziale prosegue dall'episodio precedente A metà mattina ci siamo fermate in una ampia radura, vicino all'ombra di un castagno, e abbiamo fatto una sosta abbastanza lunga. Malie (ebbene sì, ha un nome, o meglio un diminutivo) doveva organizzare le tappe e il pernotto dei giorni in cui l'avrebbero raggiunta i genitori ed eravamo … Leggi tutto Vite che sono la mia / 14

Vite che sono la mia / 12

... prosegue dalla scorsa puntata Avevo interrotto la vita precedente in mezzo alla ricerca di un pranzo, la riprendo adesso, sempre affamate lungo l'Appia Antica. Fin dal mattino il cielo era rimasto celato da nuvole che rendevano la temperatura perfetta per camminare ma che tingevano di grigio l'aria dando all'atmosfera una tinta quasi post nucleare. … Leggi tutto Vite che sono la mia / 12