Quello che tutti si dimenticano di dire sui podcast è che il tempo necessario per portarli a termine non è così diverso da quello che serve per godersi una serie televisiva. Molti sono costituiti da tante puntate, spesso e volentieri lunghe circa un'ora, e sono costruiti con meccanismi narrativi che poco si discostano dalle serie. … Leggi tutto Podcast vari ascoltati nell’ultimo anno
All or nothing
Fin da bambina ho seguito il calcio, a 21 anni ho iniziato anche a praticarlo a livello agonistico. Da allora mi sono sempre più disinteressata ai risultati delle partite per concentrarmi sul microcosmo squadra. Quando ho scoperto l’esistenza del format “All or nothing” di Prime Video mi sono buttata subito nella visione della serie dedicata … Leggi tutto All or nothing
Call my agent
Sono talmente indietro nello scrivere due parole sulla produzione Netflix Call my agent (per i francesi Dix pour cent) che neanche ricordo come mai abbia deciso di guardarla. Consiglio di qualcuno? Lettura di articolo? Scroll sulla home page di Netflix e volontà di recuperare il mio francese perduto? Non saprei dire con certezza, quel che … Leggi tutto Call my agent
The Crown
Ho sempre avuto dei problemi di costanza con le serie televisive cominciando spesso con un momento di binge seguito dal nulla cosmico e dalla perdita di interesse. La produzione di Netflix The Crown, ha sovvertito questo mio approccio. Averla iniziata a metà marzo del 2020 ha sicuramente aiutato ma non è l'unico elemento che ha … Leggi tutto The Crown
Una last dance riuscita per tre quarti
Il mio rapporto con le serie a puntate è da sempre ambivalente. Generalmente di tanto in tanto faccio binge di una o due stagioni e poi mollo tutto, magari per sempre. Col lockdown paradossalmente sono riuscita a trovare un equilibrio, concentrandomi su alcune serie viste con regolarità ma sempre senza esagerare. Una delle serie, o … Leggi tutto Una last dance riuscita per tre quarti