Non sono solita dire la mia sulla dipartita di personaggi famosi ma quando ieri sera ho letto della morte di Mark Lanegan mi è sembrato talmente irreale che non riuscivo a crederci. Ne approfitto per rispolverare una cosa che avevo scritto in occasione del suo concerto al teatro Metastasio di Prato il 23 maggio del … Leggi tutto An evening with Mark Lanegan
Canzone dentro me (vite che sono la mia)
Quando ho scritto la serie delle Vite che sono la mia (si trovano cliccando qui) ho pensato a lungo di terminarle con la canzone che ho scritto quando sono rientrata dalla seconda tranche di cammino con Malie, poi ho lasciato perdere. "Canzone che ho scritto" è abbastanza altisonante come espressione ma poiché ci sono dei … Leggi tutto Canzone dentro me (vite che sono la mia)
Chambre des Mirages – Orlando
Avevo deciso che in occasione della giornata mondiale contro l'omofobia mi sarei fatta un video in cui mi si vedesse cantare la mia canzone “Orlando”, ispirata all'omonimo romanzo di Virginia Woolf, ossia uno dei più bei romanzi mai scritti sulla fluidità sessuale. Quando ho sistemato le luci per fare il video però ho realizzato che … Leggi tutto Chambre des Mirages – Orlando
Almamegretta – Animamigrante
Animamigrante degli Almamegretta è sicuramente un disco anomalo nella mia collezione di ascolti e infatti l'ho scoperto con molto ritardo ma questo non gli impedisce di contenere una di quelle canzoni su cui raramente premo il tasto avanti (Suddd). Animamigrante è il primo album dei napoletani Almamegretta uscito nel 1993 ed è un inno alla … Leggi tutto Almamegretta – Animamigrante
Quando ero in Africa… – 20 – La musica
Un ricordo sopraggiunto quasi dal nulla è quello che mi vedeva andare dalla mia amica Jenny e ogni volta a un certo punto partivo con la domanda: "Can we listen to Hey Jude please?". Jenny aveva messo il vinile che la conteneva una delle prime volte che ero stata da lei e ne ero rimasta … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 20 – La musica
Garbage – Garbage
Quando un giorno di inizio prima superiore la psicologa della scuola ci chiese di fare un collage per descriverci tramite immagini, tra i vari ritagli di riviste che scelsi c'era un'immagine di una conturbante Shirley Manson. Fin da quando un paio di anni prima su MTV avevo visto il vagamente disturbante video di Push it, … Leggi tutto Garbage – Garbage
PJ Harvey – Stories from the city, Stories from the sea
Una delle mie voci femminili preferite, ma fondamentalmente quella che si gioca il primo posto insieme a Nina Simone, è quella di PJ Harvey. Stories from the city, stories from the sea è il suo quinto album in studio, uscito nel 2000, ed è il primo che ho ascoltato quando avevo circa 17 anni. In … Leggi tutto PJ Harvey – Stories from the city, Stories from the sea
Childish Gambino – 3.15.20
Sempre per la serie "artisti che forse non mi sarei curata di ascoltare perché molto lontani da me ma che grazie ai preziosi consigli di mio cugino ho scoperto" ecco l'attore, cantante, rapper, comico, sceneggiatore, produttore musicale, regista e dj Donald Glover, qui noto come Childish Gambino. Lo dico subito: 3.15.20 non è un album … Leggi tutto Childish Gambino – 3.15.20
Che vita meravigliosa – Diodato
Lo ammetto: prima di Sanremo Diodato era solo un artista dal buffo cognome che però non avevo mai trovato il tempo di ascoltare. Questa primavera, con calma e spinta a farlo dalla ripubblicazione del suo "Che vita meravigliosa", mi sono dedicata alla sua ultima uscita. Ebbene: a meno che non scopra capolavori nelle prossime tre … Leggi tutto Che vita meravigliosa – Diodato
The ties that bind
Sono nata il 21 marzo del 1986. Esattamente nove mesi dopo il primo (e storico) concerto di Bruce Springsteen a San Siro, Milano. I miei genitori erano lì, doveva essere un qualche segno. Quando avevo sei anni incappai nel box set Live 1975-85 e guardando la copertina pensai “Questo tipo deve essere stupido, che ci fa nel … Leggi tutto The ties that bind