Mentre giungo quasi alla fine di questo viaggio nel Sudafrica della metà degli anni ’90 realizzo che la visione del paese che ho dato è pressoché idilliaca e molto bianca. Le motivazioni sono varie: ero piccola quindi non avevo ancora tutti gli strumenti per capire cosa stesse succedendo davvero e più che rabbrividire davanti alle … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 32 – Il sorriso di Augusta
Quando ero in Africa… 23 – Il cibo
Un tema caro a ogni vero italiano che si rispetti è il cibo e dunque cosa mangiavamo? Fondamentalmente di tutto. Essendo il Sudafrica un paese che aveva accolto varie culture migratorie, la disponibilità culinaria era pressoché illimitata. Noi ci portammo dietro la nostra tradizione italiana e al contempo la mescolammo con tutte le novità che … Leggi tutto Quando ero in Africa… 23 – Il cibo
Quando ero in Africa… 22 – L’inglese
Da qualche parte nella mia memoria risuona una frase di cui non riesco a ricordare il/la titolare secondo la quale Regno Unito e Stati Uniti sono due paesi divisi da una lingua comune. A giudicare dalle dispute avute con la mia insegnate di inglese alle medie, la stessa cosa vale anche aggiungendo il Sudafrica alla … Leggi tutto Quando ero in Africa… 22 – L’inglese
Quando ero in Africa… – 20 – La musica
Un ricordo sopraggiunto quasi dal nulla è quello che mi vedeva andare dalla mia amica Jenny e ogni volta a un certo punto partivo con la domanda: "Can we listen to Hey Jude please?". Jenny aveva messo il vinile che la conteneva una delle prime volte che ero stata da lei e ne ero rimasta … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 20 – La musica
Quando ero in Africa… – 19 – Welcome to the rainbow nation
Quando son partita nel 1993 la composizione delle classi italiane era abbastanza omogenea, le differenze erano generalmente regionali, io ad esempio avevo un compagno che parlava con accento napoletano e mi sembrava stranissimo, ma lo straniero o che tradiva un'origine straniera, era una rarità. Avere un cognome straniero e parenti relativamente vicini sparsi nel mondo … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 19 – Welcome to the rainbow nation
Quando ero in Africa… – 18 – La città violenta
La notte di San Lorenzo del 1996 ero in Italia. Distesa nel prato davanti casa a Scandicci con alcuni cugini e con i figli di un'amica di mia zia, scrutavamo il cielo in attesa di stelle cadenti. Con una certa dose di orgoglio e posa da vera dura raccontavo che abitavo nella città con il … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 18 – La città violenta
Quando ero in Africa… – 17 – Johannesburg 3
Ogni paese vive il conflitto tra ricchi e poveri, in Sudafrica era stato di fatto legalizzato per decenni. Nel clima di positività e novità del momento però non ci facevo troppo caso. Se ci penso adesso rabbrividisco ma ero piccola e in quel momento a me interessava più quello che potevo finalmente avere che quello … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 17 – Johannesburg 3
Quando ero in Africa… – 16 – Johannesburg 2
Johannesburg, per gli amici Jo’burg, per le popolazioni Zulu e Xhosa eGoli (città dell’oro) per Eddy Grant Jo'anna a cui chiedeva speranza, era una metropoli che nella sua area metropolitana contava circa due milioni di abitanti. La città si trovava su un altipiano a circa 1700 metri sul livello del mare, il clima era mite … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 16 – Johannesburg 2
Quando ero in Africa… – 15 – Johannesburg 1
Fin da quando sono nata la mia famiglia è stata economicamente precaria prima che la precarietà andasse di moda. In tutti i miei primi 8 anni di vita sarò stata forse due volte al cinema e tre al ristorante, all’improvviso mi trovai in un paese in cui non solo vi erano cose che non avevo … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 15 – Johannesburg 1
Quando ero in Africa… – 14 – Hymn practice, assembly e sport
Tutti i giovedì mattina per tutte le classi a partire dallo standard 1 (ma forse anche dal grade 2, non ricordo con esattezza) si svolgeva la cosiddetta hymn practice. Le classi erano invitate a presentarsi nella grande sala delle assemblee, a disporsi ordinatamente in file (più vicine al palco le seconde e via via i … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 14 – Hymn practice, assembly e sport