Quando ero in Africa… 23 – Il cibo

Un tema caro a ogni vero italiano che si rispetti è il cibo e dunque cosa mangiavamo? Fondamentalmente di tutto. Essendo il Sudafrica un paese che aveva accolto varie culture migratorie, la disponibilità culinaria era pressoché illimitata. Noi ci portammo dietro la nostra tradizione italiana e al contempo la mescolammo con tutte le novità che … Leggi tutto Quando ero in Africa… 23 – Il cibo

Quando ero in Africa… – 21 – Una scuola di tutti e per tutti

Uno dei motivi per cui l'elemento razziale era molto poco evidente nella mia scuola aveva a che fare coi quartieri che gravitavano su di essa: Troeyeville e Kensington erano quartieri multiculturali. L'altro aspetto invece era legato al tipo di scuola e alla sua mission. Il sistema scolastico sudafricano prevedeva tre modelli di scuole: pubbliche, private … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 21 – Una scuola di tutti e per tutti