Di Veronesi avevo letto a suo tempo "Caos calmo" e non mi era piaciuto un granché ma per la curiosità che si deve al Premio Strega mi sono dedicata alla lettura di "Il colibrì". La storia è una sorta di autobiografia del protagonista attraverso episodi scelti della sua vita che mostreranno al lettore come il … Leggi tutto Sandro Veronesi – Il colibrì
Piccoli suicidi tra amici – Arto Paasilinna
Questo inverno mi sono trovata a leggere fondamentalmente o saggistica o testi surreali, una sorta di segno dei tempi che stiamo vivendo. "Piccoli suicidi tra amici" di Arto Paasilinna cade nel secondo gruppo. Il libro segue trentatré aspiranti suicidi finlandesi, riunitisi per l'occasione nella Libera Associazione Morituri Anonimi, nel loro percorso attraverso la Finlandia prima … Leggi tutto Piccoli suicidi tra amici – Arto Paasilinna
Ezio Mauro – La dannazione
Con l'avvicinarsi del centenario della fondazione del Partito Comunista Italiano fioccano i libri ad esso dedicato, "La dannazione" di Ezio Mauro è uno di questi. In sintesi il saggio ripercorre gli anni che hanno preceduto il famoso congresso di Livorno del gennaio del 1921 che sancì la scissione del Partito Socialista in PSI da una … Leggi tutto Ezio Mauro – La dannazione