Sono mesi che scrivo di album e non ho mai fatto alcun cenno a uno dei gruppi fondamentali nella mia educazione musicale e, soprattutto, nella mia crescita personale: gli Afterhours. Scoperti a 17 anni, è stato nei testi di Manuel Agnelli che ho trovato non solo le parole che cercavo per definire i miei stati … Leggi tutto Afterhours – Hai paura del buio?
The Afghan Whigs – Gentlemen
Sono arrivata agli Afghan Whigs con ritardo nel 2005 quando il loro cantante, Greg Dulli, ha collaborato al disco Ballate per piccole iene degli Afterhours. Il gruppo di Cincinnati infatti, erroneamente associato al grunge con cui condivideva essenzialmente la predominanza delle chitarre elettriche, è rimasto un fenomeno cult più dei gruppi della scena di Seattle. … Leggi tutto The Afghan Whigs – Gentlemen
Jeff Buckley – Grace
8 dicembre 2001, un sabato invernale limpido ma gelido, avevo appena partecipato a una manifestazione. Entrai in un negozio di dischi e ne uscii con uno degli esordi più toccanti di tutti i tempi: Grace di Jeff Buckley. E' un album intenso, perfetto nei suoni, elegante, raffinato, in cui Jeff Buckley ha preso la rabbia … Leggi tutto Jeff Buckley – Grace
Whisky Trail – The Frenzy of Suibhne
Poiché questa è la settimana di San Patrizio ho pensato di andare in Irlanda. Poi, Irlanda per modo di dire, i Whisky Trail nascono a Firenze negli anni ’70, ma la tradizione a cui si rifà la loro musica è tutta irlandese e questo The frenzy of Suibhne uscito nel 1992 rappresenta una felice summa … Leggi tutto Whisky Trail – The Frenzy of Suibhne
Bruce Springsteen – Darkness on the edge of town
Ci sono album che rappresentano delle certezze, quelli che in più o meno qualunque momento della vita premi play sai che non ti deluderanno, Darkness on the edge of town per me è uno di quelli. In Darkness ci sono le chitarre, ci sono la cupezza e la rabbia della disputa con il suo ex … Leggi tutto Bruce Springsteen – Darkness on the edge of town
Mavis Staples – We get by
Per non perdere l'abitudine ecco un altro disco recente benché cantato da una donna un po' meno recente di Arlo Parks. We get by infatti è uscito nel 2019 ed è l'ultima opera di Mavis Staples, regina del gospel e del soul in attività dal 1948 prima col gruppo di famiglia, The Staple Singers, poi … Leggi tutto Mavis Staples – We get by
PJ Harvey – Stories from the city, Stories from the sea
Una delle mie voci femminili preferite, ma fondamentalmente quella che si gioca il primo posto insieme a Nina Simone, è quella di PJ Harvey. Stories from the city, stories from the sea è il suo quinto album in studio, uscito nel 2000, ed è il primo che ho ascoltato quando avevo circa 17 anni. In … Leggi tutto PJ Harvey – Stories from the city, Stories from the sea
Com’eravamo – Toccaterra, Emma Nolde
Siamo stati tutti adolescenti, Emma Nolde lo è ancora e si sente nelle parole, in quel suo rivolgersi continuamente a qualcuno con incerte certezze, nella malinconia fresca dell'adolescenza, tra chitarre acustiche ed elettronica leggera. Da ascoltatrice un po' più cresciuta a volte ci si sente lontani, a volte invece è bello ricordarsi come si era, … Leggi tutto Com’eravamo – Toccaterra, Emma Nolde