Mentre giungo quasi alla fine di questo viaggio nel Sudafrica della metà degli anni ’90 realizzo che la visione del paese che ho dato è pressoché idilliaca e molto bianca. Le motivazioni sono varie: ero piccola quindi non avevo ancora tutti gli strumenti per capire cosa stesse succedendo davvero e più che rabbrividire davanti alle … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 32 – Il sorriso di Augusta
Scrivi sempre a mezzanotte
Lo confesso: nel corso dell’ultimo anno mi è presa una grossa fascinazione per Virginia Woolf e in particolare per la sua relazione con Vita Sackville-West al punto di leggermi una selezione del loro carteggio durato quindici anni. “Scrivi sempre a mezzanotte” è una raccolta delle lettere che le due donne si sono scambiate curato da … Leggi tutto Scrivi sempre a mezzanotte
Quando ero in Africa… – 31 – L’Italia in Sudafrica e il Sudafrica in Italia
In questi sette mesi ho ripercorso episodi e scene di vita di una bambina italiana in Sudafrica. Ogni tanto ho raccontato qualcosa dell'Italia, ma più per riflesso. Ovviamente, per quanto abbia abbracciato gli sprazzi che più mi convincevano della cultura sudafricana, non ho mai dimenticato l'Italia. Addirittura litigai con le mie amiche Jenny e Susan … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 31 – L’Italia in Sudafrica e il Sudafrica in Italia
Cose spiegate bene: a proposito di libri
Sono una fan del Post dalla fondazione, sono una lettrice di libri da sempre, sono una persona curiosa a cui piace sapere come funzionano le cose. Quando ho visto l'argomento della prima uscita della rivista del Post "Cose spiegate bene" che poi è un libro, in collaborazione con la casa editrice Iperborea, ho rimesso le … Leggi tutto Cose spiegate bene: a proposito di libri
Quando ero in Africa… – 30 – Il candore degli otto, nove, dieci anni
Con l'estate che avanza e i ricordi di quando ero in Africa che si sono quasi esauriti, racconterò qualcosa senza un tema preciso, più sprazzi di pensieri e situazioni in cui si trovava una bambina, per l'appunto in Sudafrica. Intanto: io non ero contenta di partire. A così tanti anni di distanza, del giorno in … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 30 – Il candore degli otto, nove, dieci anni
What can a poor boy do except play in a rock ‘n roll band?
C’è una frase abbastanza abusata ma che sintetizza meglio di tutte le altre come si esce da un concerto di Bruce Springsteen: il mondo si divide in due categorie, quelli che amano Springsteen e quelli che non lo hanno mai visto suonare dal vivo. Ecco, io, al di là della pandemia, vado a molti meno … Leggi tutto What can a poor boy do except play in a rock ‘n roll band?
Juli Zeh – Turbine
Preso direttamente dalle mani di uno dei due librai della mia libreria di fiducia, Turbine è stato un libro in cui sono entrata con un po' di fatica, non tanto per il libro in sé quanto perché dopo che sei stata nel cuore scuro degli Stati Uniti contemporanei e nel Cile di inizio Novecento, è … Leggi tutto Juli Zeh – Turbine
Quando ero in Africa… – 29 – Wild things parte 2
Poiché era molto lungo continuo qui il post sulle cose "selvagge" che mi sono capitate in Sudafrica. Trovate la prima parte qui. Nell'ambito delle zone protette invece non posso dimenticare il pomeriggio in cui nella riserva di Pilanesberg ci trovammo in uno dei casottini in legno affacciati su un laghetto e vedemmo arrivare un'intera mandria … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 29 – Wild things parte 2