Quando ero in Africa… – 32 – Il sorriso di Augusta

Mentre giungo quasi alla fine di questo viaggio nel Sudafrica della metà degli anni ’90 realizzo che la visione del paese che ho dato è pressoché idilliaca e molto bianca. Le motivazioni sono varie: ero piccola quindi non avevo ancora tutti gli strumenti per capire cosa stesse succedendo davvero e più che rabbrividire davanti alle … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 32 – Il sorriso di Augusta

Quando ero in Africa… – 31 – L’Italia in Sudafrica e il Sudafrica in Italia

In questi sette mesi ho ripercorso episodi e scene di vita di una bambina italiana in Sudafrica. Ogni tanto ho raccontato qualcosa dell'Italia, ma più per riflesso. Ovviamente, per quanto abbia abbracciato gli sprazzi che più mi convincevano della cultura sudafricana, non ho mai dimenticato l'Italia. Addirittura litigai con le mie amiche Jenny e Susan … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 31 – L’Italia in Sudafrica e il Sudafrica in Italia

Quando ero in Africa… – 30 – Il candore degli otto, nove, dieci anni

Con l'estate che avanza e i ricordi di quando ero in Africa che si sono quasi esauriti, racconterò qualcosa senza un tema preciso, più sprazzi di pensieri e situazioni in cui si trovava una bambina, per l'appunto in Sudafrica. Intanto: io non ero contenta di partire. A così tanti anni di distanza, del giorno in … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 30 – Il candore degli otto, nove, dieci anni

Quando ero in Africa… – 29 – Wild things parte 2

Poiché era molto lungo continuo qui il post sulle cose "selvagge" che mi sono capitate in Sudafrica. Trovate la prima parte qui. Nell'ambito delle zone protette invece non posso dimenticare il pomeriggio in cui nella riserva di Pilanesberg ci trovammo in uno dei casottini in legno affacciati su un laghetto e vedemmo arrivare un'intera mandria … Leggi tutto Quando ero in Africa… – 29 – Wild things parte 2