Realizzo che gli ultimi quattro music mondays sono stati dedicati ad album al femminile, per cominciare a ristabilire le quote riprendo in mano un album uscito due anni fa: Animali notturni dei perugini Fast animals and slow kids.

Animali notturni appartiene a quegli album che se ti trovano nel momento giusto della vita hanno la forza di rimanere eternamente agganciati a quel momento. Ho riflettuto su cosa mi rappresenti Animali notturni in questi giorni, dopo un accurato ascolto dell’ultimo singolo dei FASK, Come un animale, che ha caratteristiche molto simili all’album che lo ha preceduto. Ebbene, sono lavori che contengono lo spirito dei trent’anni o giù di lì di oggi. Quella fase di passaggio da un’adolescenza sempre più lunga all’indipendenza, al sistemarsi, al fare i conti coi propri sogni, a quelli realizzati, a quelli abbandonati, a una vita che passa sempre di più nelle proprie mani. E lo fa non solo attraverso i testi ma soprattutto attraverso la musica che nelle sue aperture melodiche contiene tutta la nostalgia di ciò che non c’è più ma anche il vigore del rock necessario per andare avanti.

Animali notturni per me è accettare il passaggio del tempo, i rimpianti quando ci sono, e andare avanti.

Consigliato per chi cerca melodie degne del pop, la potenza del rock, passione e un buon compagno di viaggio verso l’età adulta.

Canzoni preferite: Animali notturni, Canzoni tristi, Non potrei mai

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...